Stripe lancia nuove funzioni per le attività giapponesi, inclusa l'integrazione con PayPay

- Le attività giapponesi possono ora accettare PayPay, il più grande wallet del Giappone, e i pagamenti rateali con carta
- Stripe ha lanciato il supporto per il mandato del 3D Secure e ha introdotto i token di circuito per la prima volta in Giappone
TOKYO - Oggi Stripe, società di servizi finanziari programmabili, ha annunciato una serie di aggiornamenti relativi ai pagamenti per le attività giapponesi e per quelle che desiderano espandersi in Giappone.
In primo luogo, Stripe sta semplificando le vendite delle attività ai clienti in Giappone grazie all'introduzione di nuovi metodi di pagamento. Le attività in Giappone possono ora accettare PayPay, un metodo di pagamento molto diffuso per gli acquisti online, con oltre 68 milioni di utenti. Le attività possono inoltre ricevere i pagamenti relativi alle transazioni PayPay più rapidamente: ora i pagamenti arrivano in soli quattro giorni lavorativi invece che a fine mese, secondo lo standard di settore. Stripe consente inoltre alle attività di offrire pagamenti rateali con carta, permettendo ai clienti di suddividere gli acquisti in pagamenti più piccoli. Ciò è particolarmente utile per gli articoli di prezzo elevato.
"Sono lieto di annunciare la nostra partnership con Stripe", ha dichiarato Toshifumi Kasakawa, CEO di PayPay. "Le attività che utilizzano Stripe possono ora offrire ai propri clienti i pagamenti con codici QR di PayPay. Sono fermamente convinto che l'obiettivo di Stripe di espandere il PIL di Internet non solo rafforzerà le attività in tutto il mondo, ma migliorerà anche la qualità della vita delle persone".
"Abbiamo introdotto le opzioni di pagamento rateale con Stripe per consentire ai clienti di acquistare a rate i nostri display digitali intelligenti a forma di finestra. Grazie a una gamma flessibile di metodi di pagamento, tra cui bonus e pagamenti revolving, ora raggiungiamo più clienti che mai", ha affermato Kyohei Nakano, cofondatore di Atmoph, che utilizza anche Stripe Billing per gestire gli abbonamenti.
In secondo luogo, Stripe sta aiutando le attività a orientarsi con il nuovo mandato del 3D Secure giapponese, che diventerà obbligatorio per i pagamenti con carta di credito online alla fine di marzo 2025. Stripe riduce le difficoltà al checkout applicando esenzioni quando possibile e attivando l'autenticazione se necessario, contribuendo così a evitare il rifiuto di transazioni legittime. In combinazione con Radar, il prodotto antifrode di Stripe, questo ha aiutato attività come Sourcenext ad aumentare i tassi di conversione pur rispettando il nuovo mandato del 3D Secure.
"La Dashboard Stripe ci consente di gestire rapidamente le transazioni fraudolente, con il 3D Secure. L'analisi dei dati del nostro sito di e-commerce e di Stripe ci ha aiutato a risolvere un problema relativo a una logica obsoleta, aumentando del 15% rispetto allo scorso anno le vendite di un prodotto precedentemente poco performante", ha dichiarato Fuyuki Takasawa, Technology Advisor di Sourcenext.
In terzo luogo, Stripe è ora la prima piattaforma di pagamento a supportare i token di circuito in Giappone, per aiutare le attività a ridurre i costi e aumentare i tassi di autenticazione sui pagamenti con carta. I token di circuito sono credenziali di pagamento specifiche per una coppia carta-esercente e vengono utilizzati come alternativa più sicura alla memorizzazione del numero di conto principale della carta.
Stripe lavora con alcune delle più grandi aziende del Giappone, come Toyota, Nikkei, ANA Group, Tokyu e con aziende globali, come X, Shopify, Uber e Atlassian durante la loro espansione sul mercato.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Stripe disponibili in Giappone, contattaci.
