Espansione all'estero: cosa devono sapere le aziende tedesche

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è l’espansione?
  3. Informazioni sull’espansione del mercato delle aziende tedesche
  4. Perché le aziende tedesche si espandono all’estero?
    1. Fattori di spinta
    2. Fattori di attrazione
  5. Quali sono i vantaggi di espandersi all’estero?
    1. Aumento delle vendite e degli utili
    2. Diversificazione e distribuzione del rischio
    3. Produzione più conveniente
    4. Potenziale di innovazione e scambio di conoscenze
    5. Notorietà del brand
  6. Quali sono le strategie per l’espansione del mercato?
    1. Sviluppo del mercato digitale
    2. Strategia di esportazione
    3. Società controllate
    4. Joint venture
    5. Licenze e franchising
    6. Acquisizioni e investimenti

L'espansione all'estero apre nuove opportunità per le aziende tedesche per diventare più competitive e raffinate. Un'espansione di successo richiede un'attenta pianificazione e la giusta strategia.

In questo articolo scoprirai cos'è l'espansione, come le aziende tedesche si preparano a espandersi e i vantaggi dell'espansione all'estero. Esaminiamo inoltre alcune strategie chiave per l'espansione.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è l'espansione?
  • Informazioni sull'espansione del mercato delle aziende tedesche
  • Perché le aziende tedesche si espandono all'estero?
  • Quali sono i vantaggi di espandersi all'estero?
  • Quali sono le strategie per l'espansione del mercato?

Cos'è l'espansione?

Il termine "espansione" si riferisce essenzialmente a qualsiasi ampliamento o estensione della tua attività (ovvero la crescita dell'azienda). Le attività hanno a disposizione diversi modi per espandersi, tra cui:

  • Espansione della capacità: Aumento delle capacità produttive o distributive
  • Diversificazione dei prodotti: Offerta di nuovi prodotti o servizi
  • Acquisizioni e fusioni: Acquisizione o fusione con altre attività
  • Espansione del mercato: Sviluppo di nuovi mercati internazionali

In questo articolo, ci concentriamo sull'espansione del mercato per le aziende tedesche che vogliono offrire i loro prodotti e servizi oltre i confini nazionali. Tuttavia, l'espansione del mercato non si limita all'esportazione di beni e servizi. Molte attività che operano in altri mercati adottano altre misure, come la costituzione di una filiale, l'apertura di una succursale o la collaborazione con partner locali.

Informazioni sull'espansione del mercato delle aziende tedesche

Secondo un sondaggio della Camera di commercio e dell'industria tedesca (DIHK), il 31% delle aziende tedesche con meno di 200 dipendenti ha previsto di investire all'estero nel 2024. Si tratta di un dato inferiore alla media del 37% degli anni precedenti. Anche tra le grandi aziende con più di 1.000 dipendenti, la percentuale è leggermente scesa all'81%.

Lo studio di Ernst & Young (EY) "Future of the German Economy 2024" ha intervistato 115 top manager di aziende industriali tedesche sui loro piani futuri. Il 45% delle aziende prevede di aprire nuove sedi all'estero. In confronto, solo il 13% delle aziende prevede di aprire nuove sedi in Germania.

Nel 2023, le attività tedesche sono state il secondo investitore più frequente in Europa dopo gli Stati Uniti. La Francia è stata la destinazione di investimento più ambita: EY vi ha individuato 183 progetti di investimento tedeschi nel 2023. Nell'Europa centrale e orientale, le attività tedesche sono il gruppo di investitori più importante. Queste cifre dimostrano inoltre l'ampio coinvolgimento internazionale delle attività tedesche.

Stripe offre molte soluzioni per aiutare le attività a espandersi a livello internazionale. Con Stripe Payments, ad esempio, puoi accettare pagamenti in tutto il mondo e offrire ai tuoi clienti i metodi di pagamento preferiti a livello locale. Stripe Tax può anche aiutarti riscuotendo automaticamente le imposte in tutto il mondo e dandoti accesso ai documenti necessari per i rimborsi fiscali.

Se stai sviluppando un marketplace o una piattaforma con questo modello di business, dai un'occhiata a Stripe Connect. Anche le attività tradizionali possono trarre vantaggio dalle funzionalità di pagamento di Connect Payouts. Con Connect puoi creare un'attività di pagamenti redditizia e scalabile in pochissimo tempo. Puoi offrire ai tuoi clienti una varietà di metodi di pagamento locali in tutto il mondo, oltre a prelievi istantanei, finanziamenti, carte di credito aziendali o calcolo e riscossione dell'imposta sulle vendite.

Perché le aziende tedesche si espandono all'estero?

Ci sono molte ragioni per cui un'attività tedesca potrebbe volersi espandere all'estero. Queste possono includere condizioni sfavorevoli, insoddisfazione nei confronti del mercato interno, incentivi positivi o opportunità in altri mercati. Possiamo classificare questi motivi in due diverse categorie: fattori di spinta e fattori di attrazione.

Fattori di spinta

Uno dei motivi per cui le aziende tedesche potrebbero volersi espandere all'estero è una cattiva situazione economica del loro mercato interno. Andare all'estero può inoltre avere senso se non è più possibile una crescita nel mercato interno, ad esempio a causa di una forte concorrenza o della saturazione del mercato. I nuovi mercati offrono nuove opportunità di vendita quando il potenziale del mercato interno è carente.

L'aumento dei costi salariali, i prezzi elevati dell'energia, gli oneri fiscali e l'innalzamento dei contributi fanno crescere i costi di produzione. Anche questo può indurre le aziende a cercare sedi a costo inferiore all'estero. Lo stesso vale per lunghe procedure di approvazione ed elevati requisiti normativi, che rendono difficile fare affari. Oltre all'eccessiva burocrazia, anche la mancanza di manodopera qualificata può motivare le aziende ad avviare operazioni in nuove aree geografiche.

Avere una presenza all'estero può essere particolarmente utile per i fornitori quando i loro acquirenti trasferiscono la loro sede centrale o creano nuove strutture. Ne sono un esempio gli acquirenti del settore automobilistico che creano impianti di produzione nell'Europa orientale o in Asia. Questo approccio che "segue il cliente" significa che le esigenze degli acquirenti possono essere soddisfatte direttamente in loco. La vicinanza alle aziende acquirenti accorcia i tempi di consegna, riduce i costi di trasporto e semplifica il coordinamento.

Anche le aziende con prodotti tecnicamente sofisticati, come quelle dei settori dell'ingegneria meccanica o della tecnologia medica, potrebbero trarre vantaggio da una presenza fisica all'estero. Potrebbero essere in grado di adattare meglio i loro prodotti a livello locale alle esigenze specifiche di un mercato di riferimento. Possono tenere conto degli standard e delle normative di sicurezza locali, così come delle differenze culturali. Inoltre, avere un ufficio locale nel mercato di riferimento consente di implementare direttamente le singole richieste dei clienti, come modifiche al design o miglioramenti di funzionalità speciali.

Fattori di attrazione

In uno studio di Kreston Global sulle tendenze della mobilità economica, quasi la metà degli imprenditori tedeschi intervistati ha definito le opportunità di crescita del mercato come la motivazione principale per la propria espansione. La seconda motivazione più citata, con il 33%, è stata il desiderio di ottenere un vantaggio competitivo attraverso una presenza sul mercato che anticipi la concorrenza.

L'aumento della domanda internazionale di prodotti e servizi può essere un altro incentivo per espandersi all'estero. Alcuni indicatori possono includere dati sulle esportazioni, un aumento delle richieste dall'estero o un feedback positivo da parte di partner internazionali.

Le aziende possono trarre vantaggio dall'espansione in paesi con costi di produzione inferiori, come costi di manodopera, prezzi dell'energia e imposte inferiori. Inoltre, molti paesi offrono vantaggi fiscali e incentivi agli investimenti, come agevolazioni fiscali, sovvenzioni agli investimenti o zone di libero scambio.

La presenza fisica nei paesi ricchi di risorse offre alle aziende l'accesso diretto a materiali chiave, come metalli o minerali. Ciò può ridurre i costi di produzione e stabilizzare la catena di approvvigionamento abbassando i costi di trasporto ed evitando fluttuazioni dei prezzi.

Fattori di spinta e fattori di attrazione per le aziende tedesche che si espandono all'estero

Fattori di spinta

Fattori di attrazione

  • Situazione economica sfavorevole
  • Potenziale di vendita insufficiente nel mercato interno
  • Costi di produzione elevati
  • Ostacoli normativi e burocrazia
  • Carenza di lavoratori qualificati
  • Approccio che "segue il cliente"
  • Personalizzazioni del prodotto per il Paese di destinazione
  • Opportunità di crescita
  • Vantaggi competitivi
  • Aumento della domanda internazionale
  • Vantaggi finanziari
  • Accesso a materie prime e risorse

Quali sono i vantaggi di espandersi all'estero?

Quando un'attività si espande all'estero, ci sono sempre sfide e rischi. Questi possono variare da ostacoli legali e normativi a instabilità politica ed elevati costi di investimento. Tuttavia, ci sono molti vantaggi nell'espansione del mercato per le aziende tedesche. Ecco una panoramica dei più importanti:

Aumento delle vendite e degli utili

Il vantaggio principale dell'espansione internazionale è l'accesso a nuovi mercati. Le aziende possono acquisire nuovi clienti, il che porta a un aumento delle vendite e, in ultima analisi, a maggiori ricavi e utili.

Man mano che le vendite crescono, le attività possono trarre vantaggio dalle economie di scala. Quando i volumi di produzione aumentano, i costi unitari di produzione in genere diminuiscono. Questi risparmi possono essere trasferiti ai clienti, traducendosi potenzialmente in un miglior posizionamento rispetto ai concorrenti. In alternativa, i prezzi possono rimanere gli stessi e l'azienda manterrà i vantaggi dei costi di produzione inferiori.

Diversificazione e distribuzione del rischio

L'espansione in diversi mercati può ridurre al minimo il rischio economico. Le aziende che si espandono all'estero diventano meno dipendenti dalla situazione economica del loro mercato interno. Avere accesso a un mercato stabile in un'altra area geografica compenserà le crisi o le fluttuazioni economiche interne. In questo modo, le aziende internazionali possono rispondere in modo più efficace ai diversi cicli di crescita e alle diverse condizioni di mercato.

In questo modo ci si protegge dai rischi regionali e si rafforza la stabilità e la crescita aziendale a lungo termine. L'ampliamento della base di clienti riduce anche la dipendenza dai singoli clienti, rendendo più facile compensare la perdita di un cliente importante.

Produzione più conveniente

Le attività tedesche che producono beni all'estero possono beneficiare di migliori condizioni di produzione. In molti paesi, i costi della manodopera e dell'energia e i requisiti normativi sono inferiori rispetto alla Germania. Ciò può ridurre i costi di produzione e aumentare la competitività internazionale delle aziende tedesche.

Potenziale di innovazione e scambio di conoscenze

L'accesso ai mercati internazionali offre alle aziende tedesche l'opportunità di aumentare il loro potenziale di avanzamento. In diversi paesi stanno emergendo nuove tecnologie e tendenze di mercato che possono guidare lo sviluppo di prodotti e processi. Attraverso lo scambio con partner internazionali, le aziende possono beneficiare di queste conoscenze e rafforzare la loro competitività.

Il networking internazionale promuove anche lo scambio di conoscenze all'interno dell'organizzazione. Le esperienze e gli scambi interculturali con specialisti provenienti da diversi mercati ampliano le prospettive e promuovono soluzioni creative. Ciò può contribuire al miglioramento tecnico e all'ottimizzazione delle procedure aziendali e delle strategie di mercato.

Notorietà del brand

Una presenza internazionale consente alle attività tedesche di rafforzare la notorietà e l'immagine del brand. Una maggiore visibilità promuove il riconoscimento del brand e indica stabilità, esperienza e competenza internazionale.

Quali sono le strategie per l'espansione del mercato?

Esistono alcuni approcci importanti per le aziende tedesche che desiderano espandersi all'estero, a seconda del settore, del mercato di riferimento e delle dimensioni dell'azienda. Un'attenta analisi del mercato, la considerazione delle condizioni locali e obiettivi chiari sono importanti per scegliere la giusta strategia di espansione e ottenere un successo a lungo termine. Ecco alcune opzioni per l'espansione del mercato:

Sviluppo del mercato digitale

L'uso di piattaforme digitali, e-commerce e marketing online fornisce un modo conveniente per entrare nei mercati internazionali. Questa strategia di espansione è particolarmente adatta per le aziende più piccole che vogliono operare all'estero senza una presenza fisica. Tra le sfide da affrontare vi è l'adattamento alle differenze culturali e normative. Ci sono anche alcuni ostacoli tecnici da superare.

Strategia di esportazione

La pura esportazione è una strategia di espansione a basso rischio in cui l'attività spedisce prodotti direttamente dalla Germania ai mercati esteri. Le aziende tedesche possono vendere a livello internazionale senza stabilire una presenza fisica nei paesi di destinazione. Le sfide di questo approccio includono la logistica, le normative doganali e l'adattamento alle esigenze del mercato locale.

Società controllate

Le società tedesche potrebbero aprire una filiale all'estero. Questa strategia dà loro il pieno controllo sulle loro attività commerciali, ma aumenta anche i requisiti di capitale e il rischio imprenditoriale.

Joint venture

Collaborando con aziende locali, le aziende tedesche possono trarre vantaggio dalla conoscenza del mercato, dalle reti consolidate o dalle risorse esistenti. Le joint venture riducono i rischi di investimento e facilitano l'ingresso nel mercato. Tuttavia, richiedono un'attenta selezione dei partner e accordi contrattuali chiari per evitare conflitti di interesse.

Licenze e franchising

Attraverso le licenze o il franchising, le aziende possono stabilire il proprio brand e il proprio modello di business in nuovi mercati senza dover investire capitali in nuove sedi. I licenziatari si assumono la responsabilità operativa, mentre l'azienda tedesca beneficia delle royalty. Questa strategia di espansione è particolarmente adatta a settori come l'ospitalità, la vendita al dettaglio e i servizi alla persona e alle imprese.

Acquisizioni e investimenti

L'acquisizione o gli investimenti in società esistenti all'estero può accelerare significativamente l'ingresso nel mercato. Questo approccio utilizza le relazioni con i clienti, le reti e la conoscenza del mercato esistenti. Tuttavia, questa strategia di espansione richiede in genere un elevato livello di investimento e test approfonditi.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Connect

Connect

Riduci il tempo di attivazione da mesi a poche settimane, crea un sistema di pagamento redditizio e fai crescere la tua attività.

Documentazione di Connect

Scopri come instradare i pagamenti tra più parti.
OSZAR »